top of page
sleep endoscopy.webp

SLEEP ENDOSCOPY:
diagnosi avanzata per i disturbi respiratori notturni presso le sedi di Milano e Roma

HOME › Prestazioni › Sleep Endoscopy

Sleep Endoscopy: l'esame endoscopico più preciso per diagnosticare russamento e apnee

La Sleep Endoscopy rappresenta attualmente l'esame endoscopico più innovativo e accurato per la diagnosi delle sedi anatomiche responsabili delle patologie ostruttive che causano il russamento abituale (roncopatia) e la sindrome delle apnee del sonno (OSAS). Questa metodica diagnostica all'avanguardia mi permette di identificare con precisione i punti di ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno.

La grande innovazione della Sleep Endoscopy consiste nella possibilità di valutare direttamente le strutture anatomiche coinvolte mentre il paziente dorme, superando così il limite principale degli esami tradizionali che venivano eseguiti in condizioni di veglia

Perché sottoporsi alla Sleep Endoscopy

La Sleep Endoscopy è particolarmente indicata quando:

  • Soffri di russamento cronico che disturba il tuo riposo e quello di chi ti sta vicino

  • Hai episodi di apnee notturne documentate o sospette

  • Presenti sonnolenza diurna persistente nonostante un tempo di sonno adeguato

  • I trattamenti convenzionali per il russamento e le apnee non hanno dato risultati soddisfacenti

  • Stai valutando la possibilità di un intervento chirurgico o di terapie alternative per risolvere il problema

Una diagnosi certa e precoce consente infatti di intraprendere trattamenti mirati, spesso minimamente invasivi, con risultati nettamente superiori rispetto agli approcci standardizzati.

Come si svolge la Sleep Endoscopy

01.

Valutazione preliminare

Analizzo la tua storia clinica, eseguo una prima visita con controllo endoscopico (fibrolaringoscopia) e valuto le eventuali problematiche respiratorie notturne anche mediante l'interpretazione delle tua polisonnografia

02.

Sedazione
controllata

Un anestesista specializzato somministra sedativi specifici per indurre un sonno simile

a quello fisiologico.

L'esame si definisce anche DISE

(Drug Induced Sleep Endoscopy)

03.

Esplorazione
visiva

Quando raggiungi la fase di sonno adeguata controllata dall'anestesista mediante il BIS, introduco un sottile fibroscopio flessibile attraverso le fosse nasali per valutare tutte le strutture

04.

Analisi
dinamica

Osservo in tempo reale l'aspetto e il comportamento delle strutture coinvolte (naso, palato, tonsille, rinofaringe, base lingua, ipofaringe, epiglottide, laringe)

Valutazione della manovra di avanzamento mandibolare (pull up)

05.

Verifico se un apparecchio dentario di avanzamento mandibolare (MAD) potrebbe essere efficace nel tuo caso

Documentazione
completa

06.

Registro l'intera procedura per poterti mostrare i risultati e discutere con Te su tutte le alternative terapeutiche 

Al termine dell'esame discutiamo insieme i risultati, così da comprendere esattamente la natura del problema e le possibili soluzioni.

Vantaggi della Sleep Endoscopy

Questo esame innovativo offre vantaggi significativi:

 

  • Visualizzazione diretta dei siti ostruttivi durante il sonno simile a quello fisiologico indotto da farmaci specifici

  • Identificazione precisa delle strutture anatomiche coinvolte

  • Possibilità di testare immediatamente l'efficacia di eventuali dispositivi orali

  • Personalizzazione completa del piano terapeutico

  • Riduzione significativa di interventi non necessari o inefficaci

  • Elevata predittività del successo delle terapie proposte

La Sleep Endoscopy ha rivoluzionato l'approccio diagnostico ai disturbi respiratori notturni, consentendo di superare l'approssimazione delle valutazioni tradizionali.

Sicurezza e controindicazioni dell'esame

La Sleep Endoscopy è una metodica estremamente sicura che viene eseguita in ambiente protetto e con supervisione anestesiologica. La procedura è sterile, priva di rischi significativi e non causa alcun fastidio durante o dopo l'esame.


Come tutte le procedure endoscopiche esistono tuttavia in rari casi alcune controindicazioni relative:

 

  • Patologie cardiovascolari severe non stabilizzate

  • Gravi disturbi respiratori non controllati

  • Allergie note ai farmaci sedativi utilizzati

  • Stati infettivi acuti delle vie aeree

  • Gravidanza nel primo trimestre


Prima dell'esame valuto con attenzione la tua situazione clinica per garantire la massima sicurezza.

Costo della Sleep Endoscopy

Il costo dell'esame riflette l'elevata specializzazione richiesta, la presenza dell'anestesista e l'utilizzo di strumentazione sofisticata. Durante la visita preliminare, dopo aver esaminato attentamente il tuo caso, ti fornirò informazioni dettagliate sul valore economico della procedura.

L'investimento nella Sleep Endoscopy va considerato nel contesto del percorso diagnostico-terapeutico complessivo: una diagnosi precisa consente infatti di evitare trattamenti inappropriati e di indirizzare verso soluzioni realmente efficaci, con un significativo risparmio a lungo termine.

Questionario per la sonnolenza diurna (Epworth)

Nel russamento abituale e nella sindrome delle apnee del sonno è quasi sempre presente sonnolenza diurna, talvolta di entità rilevante. Per quantificare questo sintomo, utilizzo un semplice questionario validato scientificamente che misura il grado di sonnolenza denominato scala di Epworth o ESS (acronimo di European Social Survey).


Questo strumento diagnostico complementare aiuta Te per capire se puoi soffrire di OSAS e se il caso di pensare di eseguire una visita con me e  aiuta me a valutare la gravità della tua condizione e a monitorare i miglioramenti dopo le terapie.

La procedura si articola in queste fasi principali:

Il Questionario di Epworth (ESS) è un ottimo sistema per capire se si soffre di russamento abituale o di apnee del sonno (OSAS). Più é alto il punteggio (prossimo o superiore a 10) più si è affetti da aumento della sonnolenza diurna e si è a rischio di OSAS.

Prenota una visita per la Sleep Endoscopy

Se soffri di disturbi respiratori durante il sonno e desideri una diagnosi precisa per accedere ai trattamenti più efficaci, contattami per prenotare una visita preliminare.

 

Una diagnosi accurata è il primo passo fondamentale verso la risoluzione definitiva del problema.


Non sottovalutare l'impatto che russamento e apnee possono avere sulla tua salute e qualità della vita: la Sleep Endoscopy rappresenta oggi lo standard diagnostico più avanzato per affrontare questi disturbi con approcci personalizzati e mininvasivi.

Dove effettuo la Sleep Endoscopy a Milano e Roma

Eseguo questo esame specialistico presso strutture sanitarie d'eccellenza:

A Milano

​Clinica Columbus

Via Buonarroti 48, Milano 

​Prenotazioni: 02 480801

A Roma

Dott. Claudio Lambertoni - Paideia International Hospital

 

Via Fabbroni 6

Prenotazioni: 335 6941190

Prenota la tua visita

Per prenotare la tua visita o per richiedere maggiori informazioni puoi compilare il modulo.

bottom of page