top of page
Cerca

Sleep Endoscopy: sindrome e cause delle apnee del sonno

Immagine del redattore: Dott Claudio LambertoniDott Claudio Lambertoni

Aggiornamento: 3 ott 2019



La Sleep Endoscopy detta anche DISE (Drug Induced Sleep Endoscopy) è l'esame endoscopico più recente e preciso per la diagnosi delle sedi anatomiche delle patologie ostruttive che causano il russamento abituale (roncopatia) e la sindrome delle apnee del sonno (OSAS).


La maggior difficoltà nella diagnosi del russamento e della ben più grave sindrome delle apnee del sonno, sino a ieri, era sostenuta dal fatto che tutti gli esami che si eseguivano per diagnosticare il problema avvenivano in condizioni non fisiologiche e cioè non durante il sonno.


La Sleep Endoscopy è un semplice esame che si esegue durante il sonno indotto dall'anestesista mediante un idoneo farmaco sedativo (sedazione profonda).



La procedura consente di valutare con quasi certezza il sito ostruttivo responabile dei rumori del russamento e delle apnee del sonno (palato, tonsille, base lingua, parete ipofaringea, epiglottide).


L'esame consente anche di valutare l'efficacia della manovra di avanzamento mandibolare (pull up) per capire se nel paziente può essere utile un semplice apparecchio ortodontico simile al bite per il bruxismo per risolvere o migliorare il problema (oral device) o se siano necessari altri interventi sul palato o su altri organi (base lingua, faringe, laringe).


Nel russamento abituale e nella sindrome delle apnee del sonno esiste sempre una sonnolenza diurna talvolta importante.

Esiste un semplice questionario che misura tale sonnolenza.


Il Questionario di Epworth (ESS) è un ottimo sistema per capire se si soffre di russamento abituale o di apnee del sonno (OSAS). Più é alto il punteggio (>10) più si è affetti da aumento della sonnolenza diurna e si è a rischio di OSAS


Per saperne di più e scaricare il questionario, vai alla pagina Apnee del sonno

 
 
 

Commentaires


Dott. Claudio Lambertoni

Specialista in Otorinolaringoiatria-Chirurgia dei Turbinati, Rinoplastica, Russamento e Apnee del sonno

Medico Chirurgo, iscritto allordine dei Medici di Milano al n° 35641

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco LinkedIn Icon

STUDI MEDICI


MILANO

Clinica Columbus via Buonarroti 48

Prenotazione telefonica al n° 02 48080722 – 02 48080715 – 02 48080233 - 02 48080234

(tutti i numeri sono attivi dalle 9 sino alle ore 18:30).

 prenotazioni@columbus3c.com

CENTRO MEDICK – UP Via Monte Rosa 13

 

Telefono 02 4985581

Prenotazione e-mail: info@medick-up.it

ROMA

 

PAIDEIA INTERNATIONAL HOSPITAL Via Fabbroni 6

Telefono: 335 6941190 (Dr. Claudio Lambertoni)

Prenotazione e-mail: claudiolambertoni@yahoo.it

© 2019 by Claudio Lambertoni. Proudly created by #SaidiSEO

bottom of page