Dott. Claudio Lambertoni20 mag 20203 minPATOLOGIA DEL NASO E DEI SENI PARANASALIEPISTASSI E SINDROME DI RENDU OSLER (teleangectasia emorragica ereditaria) Per epistassi si intende una emorragia dalle fosse nasali. I...
Dott. Claudio Lambertoni15 mag 20203 minEmergenze in Otorinolaringoiatria: Quando è opportuno andare al pronto soccorsoEmergenze in Otorinolaringoiatria: Quando è giusto andare al pronto soccorso
Dott. Claudio Lambertoni12 mag 20206 minReflusso Gastro Esofageo e Gastro Faringo Laringeo: Diagnosi e terapiaSenso di corpo estraneo in gola, senso di costrizione, mal di gola, continua necessità di "raschiare la gola", aumentata salivazione, deglut
Dott. Claudio Lambertoni30 apr 20203 minVoce artistica: Patologie professionali delle corde vocali La categoria più esposta al rischio di sviluppare disturbi e patologie della voce è ovviamente quella dei cantanti professionisti che...
Dott. Claudio Lambertoni24 apr 20202 minTraumi: Trauma cranico e labirintico La patologia traumatica in otorinolaringoiatria è a carico del cranio, del naso, del volto e del collo. Nei traumi cranici sono possibili...
Dott. Claudio Lambertoni21 apr 20202 minTrattamento Covid-19: Arriva una nuova speranzaUtilizzo dell’eparina a basso peso molecolare nel trattamento dell’infezione da virus Covid 19 Il virus, come risulta dalle autopsie...
Dott. Claudio Lambertoni16 apr 20202 minDisturbi dell'olfatto: ipoosmia, anosmia, parosmia, iperosmiaI principali disturbi dell'olfatto sono: ipoosmia, anosmia, parosmia, iperosmia Funzione olfattiva I recettori olfattivi sono situati...
Dott. Claudio Lambertoni9 apr 20205 minLe cefalee rinogeneLe cefalee rinogene sono "dolori alla faccia e alle testa causati da malattie del naso e dei seni paranasali". La responsabilità del...
Dott. Claudio Lambertoni7 apr 20203 minDALLA J.H. UNIVERSITY - COME EVITARE IL CONTAGIO DA CORONAVIRUS La Johns Hopkins University ha inviato questo eccellente riassunto per evitare il contagio: - Il virus non è un organismo vivente, ma una...
Dott. Claudio Lambertoni2 apr 20204 minParalisi del nervo facciale: Paralisi di Bell, sindrome di Ramsey Hunt Il nervo facciale è il VII paio dei nervi cranici ha una funzione prevalentemente motoria (comanda i muscoli del volto) ma partecipa...
Dott. Claudio Lambertoni31 mar 20201 minCOVID-19: I farmaci più utilizzati nella terapia che sembrano avere effetti positiviEcco i farmaci più utilizzati nella terapia che sembrano avere effetti positivi contro il virus. Fonti ufficiali mediche.
Dott. Claudio Lambertoni26 mar 20202 minInfezione da Coronavirus (COVID 19): I numeri letti bene danno un quadro diverso sull'aggressivitàAll'inizio sembra una influenza ma poi, fortunatamente solo in alcuni casi si manifesta in tutta la sua aggressività.
Dott. Claudio Lambertoni26 mar 20204 minProtesi acustica: Gli apparecchi acusticiLa audioprotesi La protesi acustica, come è ben noto, è un piccoli apparecchio elettronico che amplifica i suoni e che si può...
Dott. Claudio Lambertoni19 mar 20204 minPatologia delle ghiandole salivariLe ghiandole salivari sono destinate alla produzione della saliva. Distinguiamo le ghiandole parotidi, le sotto-mandibolari, le...
Dott. Claudio Lambertoni13 mar 20206 minEMERGENZE IN OTORINOLARINGOIATRIAEPISTASSI (perdita di sangue dal naso) In caso di epistassi è consigliabile: - rimanere in posizione eretta o seduti. Non sdraiarsi! Si...
Dott. Claudio Lambertoni5 mar 20203 minDISTURBI DEL GUSTO - Ageusia e ipogeusiaIl gusto, come tutte le afferenze sensoriali, può, in varie patologie, essere alterato. L'ipogeusia è la diminuzione parziale del senso,...
Dott. Claudio Lambertoni27 feb 20203 minSinusiti acute e cronichePer sinusite si intende un processo infiammatorio acuto o cronico (se dura da più di sei mesi) che colpisce uno o più seni paranasali....
Dott. Claudio Lambertoni19 feb 20202 minReflusso Gastro Esofageo: Correlazione con OtorinolaringoiatraReflusso Gastrico. Ecco la correlazione del disturbo digestivo e le patologie trattate dallo specialista in Otorinolaringoiatria.
Dott. Claudio Lambertoni6 feb 20204 minMalattie del canale naso lacrimale La patologia del canale naso lacrimale più frequente è la dacriocistite. L'intervento da eseguire, quando necessario, è la...
Dott. Claudio Lambertoni28 gen 20201 minNaso chiuso? Arriva il la Chirurgia Laser per risolvere il problemaLa Tecnica Chirurgica del Laser per i Turbinati Nasali utilizzata dal Dott. Claudio Lambertoni è una procedura semplice e rapida....